Che Romeo nell’infuocato Palatigliana, primo punto in A2

20 Ottobre 2025 poco più di 5 mesi dall'ultimo pallone caduto in gara 5 con Belluno si torna in un Palatigliana sempre infuocato per la storica prima gara in serie A2 per la Romeo Sorrento. Grazie agli sforzi del presidente Fabrizio Ruggiero e della società tutta, Sorrento diventa il palcoscenico fantastico per sfidare una big assoluta della categoria al suo dodicesimo campionato: Gruppo Consoli Sferc Brescia.

Partita combattuta e molto piacevole, finisce al tiebreak che regala il primo punto in A2 alla Romeo Sorrento.

Prima dell'inizio del match Mister Nicola Esposito riceve il premio della Lega Pallavolo Serie A come Miglior Allenatore serie A3.

I Set:

Mister Nicola Esposito sceglie Tulone al palleggio, Baldi opposto, capitan Patriarca e Petkov centrali, Parraguirre e Malavasi bande, Russo libero.

Mister Zambonardi risponde con Mancini/Lucconi, Tondo/Berger, Cavuto/Cominetti, Rossini.

Parte bene Brescia (1-2), il primo punto della stagione lo mette a segno dal centro Preslav Petkov (2-2). Block-out per Parraguirre (5-5). Bello scambio lungo grazie alle difese di Russo, chiude col mani fuori Malavasi (7-7). Sul lungo turno al servizio di Lucconi break di Cavuto (8-11), mister Nicola Esposito chiama timeout. Ace per Malavasi (10-12). Problemi in ricezione e in attacco per Sorrento (10-15), entrano Ferrato, Brignach e Farcasiu. Altro errore in attaco (10-16), mister Esposito costretto ad una nuova sospensione. Parraguirre prova a tenere Sorrento in scia (14-19). Il cileno va dai nove metri e spara un missile sulla riga confermato anche dal video check richiesto da mister Esposito (15-19). Altra bordata di Vicente e chiude il break Patriarca dal centro (16-19). Timeout per mister Zambonardi. Baldi in attacco (17-20). Lucconi mette a segno il muro (17-22), Petkov attacca usando le mani del muro (18-22). Ancora Petkov è attento a muro e tocca gli attacchi, chiude lo scambio lungo il break di Baldi (19-22). Brescia resiste, Petkov annulla il primo set point (21-24) ma chiude Cech appena entrato (21-25).

II Set:

Si viaggia sulla parità. Muro di Petkov su Tondo (4-3), ace di Malavasi, blockout per Baldi (6-3). Ace per Mancini (7-6). Cavuto impatta (9-9). Ace per Berger (9-10). Risponde in attacco Malavasi (10-10). Baldi picchia in battuta e chiude con l'attacco la palla break (12-11).  Errore in attacco per gli ospiti costretti al timeout (13-11). Malavasi da posto 4 in diagonale (14-11). Cominetti riporta sotto i suoi con due attacchi (16-15), timeout per mister Esposito. Petkov in attacco (20-18). Baldi col servizio mette in difficoltà la ricezione ospite, difesa di Russo, Tulone va da Baldi che chiude il break (21-18). Timeout per Brescia. Petkov mura in opzione Tondo e festeggia sotto i propri tifosi (22-18). Malavasi sfonda il muro (23-19). Entra Cech, errore al servizio di Tondo (24-20). Petkov mette in difficoltà la ricezione lombarda, Ferrato mura Cech e conquista il secondo set 25-20.

III Set

Set importante per cominciare a muovere la classifica. Brescia si porta avanti, muro di Berger e errore in attacco di Sorrento (5-8). Sale il muro dei lombardi (6-10), timeout per mister Esposito. Lucconi cerca l'allungo con un ace (9-14), timeout per Sorrento. La Romeo risale grazie all'incisività della battuta. Dai nove metri picchia Parraguirre, difesa pazzesca di Tulone, fantastica parabola di Russo per Malavasi che mette a segno il punto (14-16), timeout per Brescia. Invasione per Cominetti (15-16). Cominetti non trova le mani del muro (16-16). Rispondono prima Lucconi e poi Cominetti (16-18). Baldi chiude una diagonale sui due metri, Lucconi manda in rete l'attacco (18-18). Berger manda out il diagonale (19-18). Cominetti al secondo tentativo (19-19). Petkov chiama a raccolta i tifosi dopo il block out in attacco (22-21). Fortes mura Tondo nell'uno contro uno 23-21, timeout per mister Zambonardi. Fortes è attentissimo a rete e chiude il pallone che passa dalla sue parti (24-21). Brignach mura da solo Cavuto (25-21) regalando il primo punto in A2 per Sorrento in un Palatigliana infuocato.

IV Set

Ace per Malavasi (3-2). Brescia è squadra di grande caratura e capisce che il giocatore che può risollevarla è il bomber Lucconi (4-5). Sorrento forza qualche attacco e concede punti all'avversario (7-10). Lucconi trasforma in punto ogni pallone che arriva dalle sue parti. Muro di Cavuto (11-15), timeout per mister Esposito. Brescia spinge sull'accelleratore (11-17). Sorrento ci prova ma Brescia non concede nulla (17-25).

V Set

Punto di secondo tocco e poi anche ace per Mancini (1-2). Lucconi chiude il break (1-3), timeout per mister Esposito. Parraguirre prima a segno da posto 4 e poi mura da solo Lucconi (5-5), esplode l'urlo del Palatigliana. Cavuto manda in rete l'attacco (6-5). Lucconi porta avanti i suoi ma poi sbaglia il servizio (7-7). Lucconi col block-out manda al cambio di campo le squadre (7-8). Sale la difesa di Brescia, Cominetti chiude il punto (7-9). Parraguirre al secondo tentativo (8-9). Cominetti va a segno (8-10). Ace per Tondo con l'aiuto del net (8-11). Fortes colpisce dal centro (9-11). A Cominetti risponde Baldi (10-12). Baldi forza il servizio ma gli esce (10-13). Lucconi regala 4 match point ai suoi (10-14). Out il servizio di Cominetti, timeout per mister Zambonardi (11-14). Malavasi forza il servizio che è respinto dal net (11-15).

La Romeo conquista il suo primo punto in A2, dal quarto set Lucconi trascina i suoi consentendo ai bresciani di vincere il match e portare due punti in classifica.

Le dichiarazioni di mister Nicola Esposito a fine gara: "E' stata una bellissima partita con un palazzetto pieno che non vedeva l'ora di vederci scendere in campo dopo quel famoso 18 Maggio. C'era voglia di vedere la Folgore e sono contento di tutto quello che è stato fatto. E' un punto all'esordio, all'inizio eravamo forse un po' tesi e abbiamo commesso tanti errori, piano piano ci siamo sciolti e tranquillizzati. La prossima sarà una partita difficilissima perchè Taranto ieri ha perso e vorrà riscattarsi davanti al proprio pubblico. Noi speriamo di recuperare dagli acciacchi ma andiamo per giocare la nostra pallavolo e vendere cara la pelle".

Prossimo impegno: 26/10/2025 ore 19:00 Prisma La Cascina Taranto vs Romeo Sorrento

Diretta Dazn, previa registrazione gratuita

Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 17-25, 11-15) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Parraguirre 12, Patriarca 1, Baldi 14, Malavasi 14, Petkov 10, Pontecorvo (L), Russo (L), Pol 0, Farcasiu 0, Ferrato 1, Fortes 8, Brignach 2. N.E. Gargiulo. All. Esposito. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 3, Cominetti 10, Berger 6, Lucconi 28, Cavuto 12, Tondo 12, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0. N.E. Cargioli, Bettinzoli, Ghirardi, Brozzi. All. Zambonardi. ARBITRI: Sumeraro, Pazzaglini. NOTE – durata set: 26′, 29′, 29′, 26′, 19′; tot: 129′.